La ripresa dei nostri voli è essenziale per l'economia polinesiana e per il ricongiungimento delle nostre famiglie. Tuttavia, Air Tahiti Nui è consapevole dell'importanza di proteggere la Polinesia dall'epidemia di COVID-19. Il vostro benessere e la vostra sicurezza sono quindi più che mai al centro delle nostre priorità. Lavoriamo con le autorità sanitarie, gli aeroporti e i nostri fornitori per rispettare questi impegni per tutta la durata del viaggio.
Indossare la mascherina
A seguito della decisione delle autorità francesi e americane di abolire l'obbligo di indossare la mascherina a bordo dei voli internazionali da e per il loro territorio, vi informiamo che dal 16 maggio 2022 non è più obbligatorio indossare la mascherina a bordo dei voli operati da Air Tahiti Nui tra Papeete, Los Angeles e Parigi.
Tuttavia, secondo quanto disposto dalle autorità neozelandesi, sui voli da e per Auckland permane l'obbligo di indossare la mascherina per tutti i passeggeri di età pari o superiore ai 12 anni.
Ricordiamo che ogni Paese e Stato definisce le proprie regole relative all'uso delle mascherine negli aeroporti e sui mezzi di trasporto pubblico, nonché nei luoghi pubblici. Potrebbe quindi essere obbligatorio l'uso della mascherina all'arrivo in aeroporto, a seconda delle misure sanitarie locali.
Per conoscere le misure sanitarie in vigore nei Paesi di partenza, destinazione e transito, si consiglia di consultare i siti web ufficiali prima della partenza.


Kit sanitario
Air Tahiti Nui ha a bordo un numero limitato di kit sanitari disponibili per i propri passeggeri su richiesta.
Air Tahiti Nui fornisce ai suoi clienti un kit sanitario comprensivo di 2 mascherine chirurgiche, un flacone di gel idroalcolico e salviettine disinfettanti.
Per garantire il rispetto delle norme igieniche negli aeroporti, sono disponibili anche distributori di gel idroalcolico lungo il percorso.
Distanziamento sociale
Le misure sanitarie adottate da Air Tahiti Nui e dagli aeroporti da cui vola contribuiscono attivamente a limitare la diffusione del virus. È obbligatorio seguire le misure atte al distanziamento sociale in tutte le aree di attesa, facendo attenzione alla segnaletica. A questo fine sono anche stati disposti gli sportelli di check-in senza contatto.
Mantenere l'igiene a bordo
Servizi di bordo semplificati
L'offerta di ristorazione a bordo è stata semplificata al fine di limitare i contatti. I servizi di aperitivo e pasto sono combinati.L'offerta di ristorazione a bordo è stata semplificata per limitare i contatti. Il servizio aperitivo e il servizio pasti sono combinati. I pasti in tutte le classi di viaggio sono forniti in un unico passaggio e concentrati su un servizio a vassoio singolo, inclusi i dessert per la Business Class. Anche la scelta dei vini e di alcune bevande è ridotta con lo stesso obiettivo di limitare l'interazione e il tempo di servizio. Infine, anche i pasti speciali hanno una scelta limitata per facilitarne la distribuzione a bordo.
Allo stesso scopo, i supporti cartacei a bordo vengono rimossi, ad eccezione della scheda di sicurezza, modificata per l'occasione per uso singolo. Una selezione di stampa e riviste, riviste di bordo e menù per il servizio pasti può ancora essere consultata sul nostro sistema di intrattenimento a bordo.
Il servizio duty free a bordo è temporaneamente sospeso. Questo servizio è ancora disponibile nel negozio di prodotti all'arrivo all'aeroporto di Tahiti.
Pulizia e disinfezione migliorate
Il rispetto dell'igiene a bordo è la nostra priorità. La procedura di pulizia e disinfezione dei nostri aerei è potenziata alla partenza e all'arrivo con tecniche anti-covid. Una pulizia meticolosa delle nostre cabine e le stringenti norme sanitarie imposte ai nostri vari fornitori ci permettono inoltre di limitare i rischi di contagio attraverso le nostre attrezzature e i servizi a bordo.
Durante il volo, i nostri equipaggi assicurano anche una pulizia ricorrente più frequente di tutte le aree comuni con un disinfettante specifico. I passeggeri sono invitati a limitare il più possibile i loro spostamenti a bordo per mantenere la distanza fisica e la pulizia delle cabine.


Filtrazione dell'aria in cabina
I nostri velivoli 787-9 Dreamliner di ultima generazione sono dotati di un sistema di filtrazione dell'aria ultra efficiente, efficace nella rimozione di particelle, batteri e virus. Il flusso d'aria nelle cabine non circola da una fila all'altra e l'aria viene rinnovata ogni 2-3 minuti.
Questo sistema è dotato di filtri identici a quelli utilizzati negli ospedali e riesce a catturare e bloccare fino al 99,995% dei batteri e dei virus diffusi in cabina. Questo sistema di purificazione dell'aria garantisce una significativa riduzione del rischio di contaminazione dell'aria a bordo. Tuttavia, chiediamo ai nostri passeggeri di indossare una mascherina durante tutto il volo per evitare qualsiasi rischio.
Condizioni di ingresso in Polinesia
Nel contesto di questa epidemia globale, ogni paese sta adottando misure per proteggere i propri cittadini e visitatori. Vi raccomandiamo di rimanere informati e di aggiornarvi regolarmente sulle condizioni di ingresso e di rientro da prendere in considerazione per ciascuno dei paesi che visiterete.
Se si viaggia dopo il 15 luglio 2020, non sono più previste misure d’isolamento, ma la norma in vigore per l’ingresso in Polinesia obbliga ciascun viaggiatore a:
- Presentare al check-in un test negativo al Covid-19 realizzato entro 3 giorni prima del giorno del volo. La presentazione di un biglietto aereo per le DOM-TOM-POM permette di prendere appuntamento presso un laboratorio autorizzato senza prescrizione.
Per facilitare le procedure di check-in, vi invitiamo a inviarci in anticipo il risultato del test tramite il nostro modulo online COVID-19. - Compilare il modulo sanitario d’impegno digitale. Consultatelo sul sito del turismo di Tahiti.
- Avere un’assicurazione di viaggio che copra le spese legate al Covid-19 o assumersi tutte le spese relative a eventuali spese mediche di ospedalizzazione, di isolamento e di rimpatrio (ad eccezione dei residenti di nazionalità francese) in particolare in caso d’infezione SARS-CoV-2 durante il soggiorno.
- Compilare a bordo una scheda di tracciabilità (clicca qui per scaricare la scheda di tracciabilità).
In caso di mancato rispetto di una delle disposizioni sanitarie obbligatorie di cui sopra, l’imbarco sarà negato.
Misure di quarantena e test COVID-19 in Polinesia francese:
- Dal 1 al 15 luglio 2020, le autorità impongono una misura di quarantena di 7 giorni, con confinamento a domicilio.
- A partire dal 15 luglio 2020, tale misura di quarantena di 7 giorni è revocata per tutti i viaggiatori, sia residenti che turisti.
- È inoltre richiesto a tutti i viaggiatori che soggiornano in Polinesia francese di sottoporsi agli eventuali test a campionamento casuale che possono essere imposti dalle autorità durante il soggiorno.
Il vostro benessere è la nostra priorità. Di fronte a questa crisi senza precedenti, i nostri team si stanno mobilitando per fornirvi le migliori soluzioni e permettervi di viaggiare in tutta sicurezza. Questa crisi ci costringe a modificare il nostro modo di viaggiare, ma l'essenziale resta invariato: offrirvi la possibilità di incontrare chi amate, di scoprire luoghi straordinari e, speriamo, di realizzare il vostro sogno polinesiano!