HAWAIKI NUI VA'A - ©GREGORY BOISSY

Hawaiki Nui Va'a : i Guerrieri del Pacifico

L’Hawaiki Nui Va'a è un evento significativo nella vita culturale della Polinesia francese. La più grande gara di piroghe del Pacifico illustra anche i forti legami che hanno sempre unito i polinesiani al mare.
 
Infatti, la corsa di canoa è lo sport "nazionale". Un desiderio di mettere alla prova se stessi e un profondo rispetto per i propri avi che popolarono questa regione in tempi ancestrali: la passione dei Ma'ohi per questa disciplina è profondamente radicata nel proprio essere ed è praticata, tipicamente, attraverso la va'a, la canoa locale. Dotato di un unico remo, questa imbarcazione è caratterizzata da un’elegante forma allungata che, per esempio, è un po’ più sottile della cugina hawaiana.
 
L'Hawaiki Nui Va'a è nota per essere la più difficile corsa in canoa al mondo ma, allo stesso tempo, anche la più estesa e la più avvincente. Con i suoi 129 km, la competizione dura tre giorni e si disputa su tre tappe, senza possibilità di cambiamenti di squadra. Per la partenza, la baia di Huahine si popola di migliaia di piroghe provenienti da tutto il mondo. La gara prosegue verso Raiatea, Taha'a e Bora Bora.
L’ Hawaiki Nui Va'a si distingue in due gare. La prima e più importante è la PIRI'A TANE & MATUATUA, costituita da tre tappe, per le due categorie uomini (principianti e veterani) :
 
Huahine / Raiatea: 44,5 km, in alto mare
Raiatea / Tahaa (Patio): 26 km, in laguna
Tahaa / Bora Bora: 58.2 km, in alto mare
 
129 km in totale !
 
La seconda gara, riservata alle donne (VA'A HINE e MATUATUA HINE) e ai giovani (TAURE'A) si tiene esclusivamente a Raiatea : 25,3 km (maratona)
 
Alcuni numeri : una media di 150 equipaggi (più di 1500 vogatori), 129 km di gara tra 4 isole - Huahine, Raiatea, Tahaa e Bora Bora - a una velocità di 15 km / h e di 60 colpi al minuto. Come ogni anno i partecipanti saranno accolti da quasi 3000 persone, difatti la competizione attira sempre molti appassionati !
 
La prestigiosa competizione tahitiana rimane una manifestazione unica nel suo genere che attraverso i propri percorsi avvicina tra loro alcune delle più incantevoli isole al mondo e riscopre l’accoglienza tipica del suo popolo. Una competizione nella quale per avanzare, per vincere, si deve diventare Uno. L’origine della competizione è attribuibile a Edouard Maamaatuaiahutapu, il quale ha dichiarato: "I nostri avi ci hanno lasciato un’eredità meravigliosa, la Va'a. Ed è nostro dovere trasmetterla ai nostri figli i quali faranno lo stesso perpetuando questa tradizione."

Va'a è il termine tahitiano usato per indicare la canoa a bilanciere polinesiana. Tradizionalmente per le civiltà pre-europee la Va'a era al centro della vita quotidiana delle comunità insulari, impiegata come mezzo di trasporto, di comunicazione nonché per diversi tipi di pesca.

Con l’avvento dell’età moderna, queste funzioni sono progressivamente scomparse lasciando il posto alla "epoca della corsa in canoa" : Te Hoera'a Va'a. La Va'a comprende due discipline principali : l’Hoe Va'a, con un solo vogatore e l'Ono Va'a, con sei vogatori, ancora più popolare. Caratterizzate dalla loro difficoltà sia dal punto di vista tecnico che tattico, le gare di Va’a non sono solo un must del mondo sportivo e per gli appassionati del genere, ma anche e soprattutto un inno alla cultura e alla tradizione più radicata

Hawaiki Nui Va'a 2017 - 26ema edizione

Dal 1 al 3 Novembre 2017

Prenota ora un volo per assistere o partecipare alla Hawaiki Nui Va'a !