
Air Tahiti Nui è una compagnia aerea attenta e sensibile al benessere dei suoi passeggeri. Per questo motivo, offriamo un servizio di assistenza speciale in base alle vostre esigenze, per accompagnarvi serenamente e comodamente durante tutto il vostro viaggio.
Alcune informazioni e consigli per preparare il vostro viaggio:
Fino al sesto mese di gravidanza, non è necessaria l'approvazione medica per viaggiare con Air Tahiti Nui. Tuttavia, vi consigliamo di chiedere il parere del vostro medico prima del viaggio.
Dalla 30° alla 35° settimana di gravidanza, si richiede un certificato di idoneità al volo rilasciato meno di sette giorni prima della data di partenza.
Non sono ammesse a bordo donne oltre la 35° settimana.
Ecco alcune informazioni e consigli utili per prepararsi al meglio al viaggio:
In classe Poerava Business:
La larghezza delle nostre poltrone tra i 2 braccioli è di 53 cm e la lunghezza massima delle cinture di sicurezza è di 88 cm, il che corrisponde a un giro vita massimo di circa 141 cm. Si ricorda che la configurazione a 3 punti delle nostre cinture di sicurezza in Business class non consente l'adattamento di una prolunga per cintura.
In classe Moana Premium:
La larghezza delle nostre poltrone tra i 2 braccioli è di 50 cm e la lunghezza massima delle cinture di sicurezza è di 111 cm, il che corrisponde a un giro vita massimo di circa 147 cm. In caso di necessità, l'equipaggio mette a disposizione una prolunga per cintura (di 61 cm di lunghezza).
In classe Moana Economy:
La larghezza delle nostre poltrone tra i 2 braccioli è di 44 cm e la lunghezza massima delle cinture di sicurezza è di 103 cm, il che corrisponde a un giro vita massimo di circa 147 cm. In caso di necessità, l'equipaggio mette a disposizione una prolunga per cintura (di 61 cm di lunghezza).
Se le dimensioni delle nostre poltrone non le consentono di viaggiare in modo comodo e sicuro, le consigliamo di prenotare un posto supplementare adiacente al suo per un maggior comfort durante il viaggio.
Se il volo è completo e non ha prenotato un posto supplementare, per ragioni di sicurezza le potrebbe venire rifiutato l'accesso a bordo se la sua corporatura non le permette di sedersi su una sola poltrona.
Tuttavia, se il giorno del volo è rimasto un posto libero a bordo, Air Tahiti Nui le assegnerà gratuitamente una poltrona adiacente alla sua.
Prenotazione di 2 posti:
È possibile effettuare la prenotazione tramite le agenzie e i call center di Air Tahiti Nui o tramite le agenzie viaggi. La prenotazione di 2 poltrone per una stessa persona non è possibile su Internet.
Vantaggi connessi all'acquisto del 2° posto:
Il passeggero beneficia della franchigia bagaglio standard sul 2° posto.
Se è membro del nostro programma fedeltà Club Tiare, il passeggero riceverà delle miglia sull'acquisto del secondo posto.
Informazioni complementari a titolo indicativo:
– La larghezza del corridoio dell'aereo è di 52 cm in classe Poerava e di 41-47 cm in classe Moana.
– La lunghezza delle cinghie dei nostri giubbotti di salvataggio è di massimo 150 cm.
– La larghezza massima delle porte delle toilette a bordo è di 51 cm.
– Il peso massimo supportato dalle nostre poltrone è di 150 kg in tutte le classi e di 250 kg su 2 poltrone in classe Moana Economy.
N.B.: a partire da un peso di 120 kg le funzioni elettroniche delle poltrone si bloccano per sicurezza, di conseguenza lo schienale e il poggiagambe potranno essere regolati manualmente con l'aiuto del nostro equipaggio di bordo.
Air Tahiti Nui la assiste durante tutto il viaggio e le offre servizi adatti alla sua situazione, come l'accompagnamento in aeroporto e a bordo dei nostri voli, la gestione gratuita dei suoi dispositivi medici e per la mobilità, un percorso facilitato in aeroporto, posti ed equipaggiamenti speciali a bordo dei nostri aerei.
Nota: se il suo volo viene operato da una delle nostre compagnie partner, si applicano le regole della compagnia partner. Per conoscerle, non esiti a contattarci.
Air Tahiti Nui può richiedere la presenza di un accompagnatore se la sua situazione personale non le consente di soddisfare tutti i seguenti requisiti di sicurezza:
• se è una persona con disabilità mentale incapace di comprendere e applicare le istruzioni di sicurezza;
• se presenta disabilità uditive e visive importanti che le impediscono di comunicare con l'equipaggio.
• Se la sua disabilità non le consente di effettuare le azioni seguenti:
- allacciare o slacciare la cintura di sicurezza;
- utilizzare una maschera a ossigeno;
- consumare i pasti;
- utilizzare la toilette senza bisogno di assistenza;
- comunicare con l'equipaggio tramite qualsiasi mezzo;
- contribuire alla propria evacuazione dell'aereo in caso di emergenza.
L'accompagnatore deve soddisfare le seguenti condizioni:
• Essere maggiorenne ed autonomo.
• Non occuparsi contemporaneamente di una persona disabile o a mobilità ridotta e di un bambino di età inferiore ai 5 anni o di un'altra persona disabile o a mobilità ridotta
• Un passeggero ipovedente o ipoudente non può essere designato come accompagnatore.
• Deve essere in grado di procedere all'evacuazione del passeggero a mobilità ridotta.
• Deve occupare il posto adiacente alla persona con disabilità.
Il suo ruolo consiste nel:
- provvedere ai bisogni fisiologici della persona con disabilità;
- farle osservare tutti i requisiti di sicurezza durante il volo;
- procedere alla sua evacuazione in caso di emergenza.
Air Tahiti Nui mette a disposizione a bordo dei suoi aerei, appositi contenitori per l’eliminazione di siringhe e aghi in totale sicurezza.
Basta presentarsi all'equipaggio appena si sale in aereo.
Aghi e siringhe non vanno in alcun caso gettati nelle tasche dei sedili o in qualsiasi altro contenitore non sicuro.
Se il farmaco deve essere conservato al fresco, chiedete consiglio al vostro farmacista. Dovrete fornire un contenitore adatto con all'interno l'agente refrigerante (ghiaccio secco).
Il nostro personale non può maneggiare i farmaci o conservarli nei frigoriferi dell'aereo.
Le norme sulle merci pericolose stabiliscono che i contenitori di ghiaccio secco non possono superare i 2 kg di ghiaccio secco per passeggero e non devono essere sigillati. È necessario un piccolo sfiato per consentire la fuoriuscita dell'anidride carbonica.
I dispositivi di assistenza respiratoria (ad es. concentratore di ossigeno portatile, respiratore a ventilazione assistita, ecc.) sono ammessi in cabina gratuitamente in aggiunta alla franchigia. È richiesto un certificato medico di almeno 10 giorni.
Condizioni di trasporto in cabina:
In caso di utilizzo durante il volo, il dispositivo deve poter essere collocato sotto il sedile di fronte o contro l'utilizzatore conformemente alle norme di sicurezza.
Non consentito nei sedili situati alle uscite di sicurezza.
Il dispositivo deve essere conforme alle dimensioni e al peso di un bagaglio a mano.
Condizioni di accettazione e di utilizzo durante il volo:
Dispositivo funzionante a batteria
- deve essere omologato FAA
- deve avere una batteria sufficiente a coprire 1,5 volte il tempo di volo previsto.
Si consiglia pertanto di verificare la durata della batteria del dispositivo e, se necessario, di munirsi di batterie aggiuntive.
Si noti che le batterie al litio sono soggette a determinate condizioni di trasporto consultabili alla pagin "Bagagli regolamentati" della nostra “Politica sui bagagli”.
Apparecchiature elettriche richiedenti una spina
Autorizzate solo nelle classi Poerava Business e Moana Premium.
I sedili delle classi Poerava Business e Moana Premium sono dotati di prese elettriche che consentono il collegamento di respiratori certificati.
Se si desidera collegare un respiratore omolgato, si consiglia di verificare che il consumo non superi la potenza massima erogata dalla presa, ovvero 1A-140Watts e 110 Volts/60Hz.
Di seguito è riportato il modello delle prese elettriche sui sedili dei nostri Dreamliner in classe Poerava Business e Moana Premium.
Solo i modelli portatili di concentratore di ossigeno elencati di seguito possono essere collegati ai nostri dispositivi:
o Inogen One G3
o Inogen G4
o Inogen G5
o Simply Go
o Solo
o Eclipse 5
Per tutti gli altri modelli, la invitiamo a inviare la richiesta e le caratteristiche dell'apparecchio ad Air Tahiti Nui. Verrà effettato un controllo per verificarne la conformità.
Misure precauzionali extra da adottare: consigliamo di caricare le batterie del dispositivo prima del volo e di prevedere batterie di riserva per garantirne l'autonomia di carica in caso di disattivazione delle prese di corrente durante il volo.
Per ulteriori informazioni, contattare la propria Agenzia Air Tahiti Nui, il servizio di prenotazione o l'agenzia di viaggi di riferimento.