Ultimo aggiornamento : 18 marzo 2021
Air Tahiti Nui continua ad operare voli commerciali.
Innanzitutto Air Tahiti Nui e il suo staff vogliono ringraziare i propri clienti e partner per il loro supporto durante questo periodo difficile.
La ripresa dei nostri voli é fondamentale per l’economia polinesiana. Tuttavia Air Tahiti Nui è consapevole dell’importanza di proteggere la Polinesia dall’epidemia di COVID-19. La vostra salute è più che mai al centro delle nostre priorità. Lavoriamo insieme alle autorità sanitarie, enti aeroportuali e tutti i nostri fornitori in maniera tale da rispettare questi impegni durante tutto il vostro viaggio.
Programma dei voli dei mesi di marzo e aprile 2021:
I voli programmati da Papeete a Parigi sono i seguenti :
- TN68 Papeete – Parigi il Domenica 04 Aprile
- TN68 Papeete – Paris il Domenica 11 Aprile
- TN68 Papeete – Paris il Domenica 18 Aprile
- TN68 Papeete – Paris il Venerdi 23 Aprile
- TN68 Papeete – Paris il Martedi 27 Aprile
- TN68 Papeete – Paris il Venerdi 30 Aprile
I voli programmati da Parigi a Papeete sono i seguenti :
- TN67 Paris – Papeete il Mercoledi 31 Marzo
- TN67 Paris – Papeete il Gioveedi 08 Aprile
- TN67 Paris – Papeete il Mercoledi 14 Aprile
- TN67 Paris – Papeete il Mercoledi 21 Aprile
- TN67 Paris – Papeete il Lunedi 26 Aprile
- TN67 Paris – Papeete il Giovedi 29 Aprile
Voli Papeete - Los Angeles - Papeete :
• I voli sulla rotta Papeete - Los Angeles - Papeete sono sospesi per i mesi di marzo e aprile 2021. La loro ripresa sarà decisa in fuzione dell’evoluzione delle restrizioni di viaggio e sarà comunicata quanto prima.
Voli Papeete - Auckland - Papeete :
• Le modifiche all’orario su questa rotta consistono nella cancellazione dei voli fino alla fine di ottobre 2021. La riapertura di questa rotta è subordinata all’approvazione del governo neozelandese. Air Tahiti Nui vi invita a consultare regolarmente il suo sito internet per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi.
Route Papeete - Tokyo - Papeete :
• Le modifiche all’orario su questa rotta consistono nella cancellazione dei voli fino alla fine di ottobre 2021.
Vi invitiamo a contattare la vostra agenzia di viaggi o a consultare il nostro motore di prenotazione on-line per ottenere ulteriori dettagli sugli orari dei nostri voli e sulle nostre tariffe. Air Tahiti Nui si scusa per i disagi causati da queste restrizioni e invita i passeggeri colpiti da queste modifiche a mettersi in contatto con la propria agenzia di viaggi o con i suoi gli uffici locali per ulteriori informazioni.
Misure sanitarie obbligatorie e condizioni di ingresso in Polinesia Francese
A causa della situazione sanitaria globale, i viaggi per la Polinesia Francese sono strettamente limitati e i viaggi per turismo non sono permessi dal 3 febbraio 2021.
Per recarsi in Polinesia francese, tutti i viaggiatori devono giustificare il viaggio presentando un certificato di viaggio eccezionale per uno dei seguenti motivi:
- ragioni di necessità di carattere personale o familiare ;
- ragioni di salute e urgenza ;
- ragioni lavorative non differibili.
Per essere ammesso in Polinesia Francese, qualsiasi cittadino straniero che non sia cittadino dell'Unione Europea deve presentare alla frontiera un passaporto con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di termine del soggiorno. A causa dell'epidemia di Covid-19, sono necessarie per il viaggio anche le ulteriori procedure descritte di seguito.
Procedure obbligatorie per recarsi in Polinesia Francese:
TEST COVID-19
Al momento del check-in, i viaggiatori di età pari o superiore a 11 anni devono presentare un risultato NEGATIVO di un test RT PCR per Covid-19, datato meno di tre giorni (72 ore).
Se non si ricevono in tempo i risultati del test RT-PCR, è necessario presentare al check-in un certificato che attesti che il test è stato eseguito nei tempi previsti, accompagnato da un un test rapido antigenico con risultato NEGATIVO ad effettuato entro 48 ore prima del volo.
• DICHIARAZIONE DI VIAGGIO
Prima dell'imbarco e all'arrivo, presentare l'attestazione di viaggio eccezionale per uno dei motivi autorizzati.
• GIUSTIFICATIVO DI MOTIVI INDEROGABILI
Oltre al certificato, presentare i documenti giustificativi necessari per dimostrare il motivo del viaggio a carattere inderogabile.
ATTENZIONE: a partire dal 3 marzo 2021, ti informiamo che i passeggeri in partenza e diretti alla Polinesia francese saranno tenuti a inviare i loro documenti giustificativi all'Alto Commissariato in via digitalizzata almeno 6 giorni prima della partenza. Per inviare la propria pratica, i viaggiatori possono visitare il sito web dell'Alto Commissariato e accedere alla piattaforma "Procedure semplificate"
Questa procedura è già disponibile e riguarda i voli di linea da e per la Polinesia francese a partire dal 3 marzo 2021.
- Se la richiesta viene rifiutata: al più tardi 48 ore prima del viaggio, riceverai una notifica via e-mail e lettera su steps-simplified.fr. Il tuo imbarco verrà rifiutato e il tuo volo dovrà essere posticipato.
- Se la richiesta viene accettata: Riceverai una conferma via e-mail e nella scheda "Riepilogo" della domanda, che dovrai presentare all'imbarco, accompagnata dal certificato di viaggio eccezionale.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell'Alto Commissariato.
• AUTODICHIARAZIONE
Presentare all'imbarco un’autodichiarazione attestante di non presentare sintomi e di non essere stato in contatto con un caso confermato di Covid-19 nei 14 giorni precedenti il viaggio. Questo documento impegna inoltre tutti i passeggeri di età superiore a 11 anni a sottoporsi a un test di screening all'arrivo in Polinesia.
• REGISTRAZIONE ETIS
Prima del vostro viaggio, collegati alla piattaforma ETIS per registrarti e assicurati di presentare la ricevuta di registrazione obbligatoria all'arrivo in Polinesia.
• COPRIFUOCO
Le autorità sanitarie impongono il coprifuoco dalle 21:00 alle 4:00 sulle isole di Tahiti e Moorea. Di conseguenza, se il tuo programma di volo richiede viaggi durante l'orario di coprifuoco, dovrai anche portare un certificato di viaggio e il tuo biglietto aereo come prova.
• QUARANTENA OBBLIGATORIA
All'arrivo, i viaggiatori sono soggetti a un rigoroso isolamento per 10 giorni in un centro dedicato o al proprio domicilio, a Tahiti.
La quarantena può essere effettuata l proprio domicilio se la persona attesta che può essere eseguita senza rischio di contatto con una terza persona e senza rischio di contaminazione compilando il modulo di richiesta per effettuare la quarantena domiciliare modulo di richiesta per effettuare la quarantena domiciliare. La persona deve anche avere un veicolo privato all'arrivo per raggiungere il propria domicilio senza contatti, o aver ottenuto approvazione per un veicolo di trasporto medico.
La quarantena domiciliare è soggetta a richiesta preventiva, almeno 72 ore prima della partenza, accompagnata da documenti giustificativi, indirizzata all'Alto Commissariato della Repubblica nella Polinesia francese.
Al 4 ° giorno di quarantena, i viaggiatori dovranno eseguire un autotest con il kit di auto-raccolta consegnato all'aeroporto di arrivo, e far depositare i tamponi presso il centro sanitario più vicino.
Al 8 ° giorno di quarantena, i viaggiatori dovranno eseguire un test molecolare RT-PCR per SARS-CoV-2. In caso di esito negativo sarà autorizzata la fine della quarantena all'11 ° giorno.
• TRANSITO A VANCOUVER
I viaggiatori dovranno ottenere un'autorizzazione elettronica di viaggio (eTA) per transitare attraverso Vancouver. La richiesta di autorizzazione deve essere effettuata prima della partenza. Prima della partenza, ti invitiamo a verificare le formalità di ingresso e soggiorno presso l'Alto Commissariato della Repubblica nella Polinesia francese. La presentazione di un risultato di test positivo, o la mancata presentazione di un risultato di test (RT-PCR e / o antigene) effettuata negli ultimi 3 giorni, nonché la mancata presentazione dei documenti richiesti per l'ingresso in Polinesia francese sono un motivo per negato imbarco.
Importante: queste informazioni sono soggette a modifiche in base alle normative in vigore. Vi invitiamo a consultare regolarmente il sito web dell'Alto Commissariato della Polinesia Francese
Distanziamento sociale
Le misure sanitarie adottate da Air Tahiti Nui e dagli aeroporti che serve contribuiscono attivamente a limitare la diffusione del virus. Queste misure specifiche per mantenere il distanziamento sociale su tutte le aree di attesa devono essere rispettate e comprendono la segnaletica a terra e una segnaletica specifica. Anche gli sportelli di check-in senza contatto sono disposti in modo da limitare i rischi.
Obbligo di mascherina
Le mascherine sono obbligatorie per tutti, a partire dall'arrivo in aeroporto. L'uso della mascherina è obbligatorio negli aeroporti e a bordo dei nostri aerei, per tutta la durata del volo e per tutti i passeggeri, esclusi i bambini di età inferiore agli 11 anni. L'inosservanza di questa misura a bordo è considerata un'infrazione passibile di sanzione. Tutto il nostro personale a bordo o a terra è inoltre dotato di mascherine chirurgiche.


Kit sanitario
Air Tahiti Nui fornisce ai suoi clienti un kit sanitario comprensivo di 2 mascherine chirurgiche, un flacone di gel idroalcolico e salviettine disinfettanti.
Per garantire il rispetto delle norme igieniche negli aeroporti, sono disponibili anche distributori di gel idroalcolico lungo il percorso.
Pulizia e disinfezione migliorate
Il rispetto dell'igiene a bordo è al centro delle nostre priorità. La procedura di pulizia e disinfezione dei nostri aerei è potenziata alla partenza e all'arrivo con tecniche adattate alla lotta contro il coronavirus. Una pulizia meticolosa delle nostre cabine e le severe norme sanitarie imposte ai nostri vari fornitori ci permettono inoltre di limitare i rischi di contaminazione attraverso le nostre attrezzature e i servizi a bordo.
Durante il volo, i nostri equipaggi assicurano anche una pulizia ricorrente più frequente di tutte le aree comuni con un disinfettante specifico. I passeggeri sono invitati a limitare il più possibile i loro spostamenti a bordo per mantenere la distanza fisica e la pulizia delle cabine.


Filtrazione dell'aria in cabina
I nostri velivoli 787-9 Dreamliner di ultima generazione sono dotati di un sistema di filtrazione dell'aria ultra efficiente, efficace nella rimozione di particelle, batteri e virus. Il flusso d'aria nelle cabine non circola da una fila all'altra e l'aria viene rinnovata ogni 2-3 minuti.
Questo sistema è dotato di filtri identici a quelli utilizzati negli ospedali e riesce a catturare e bloccare fino al 99,995% dei batteri e dei virus diffusi in cabina. Questo sistema di purificazione dell'aria garantisce una significativa riduzione del rischio di contaminazione dell'aria a bordo. Tuttavia, chiediamo ai nostri passeggeri di indossare una mascherina durante tutto il volo per evitare qualsiasi rischio.
Igiene a bordo
Semplificazione dei servizi a bordo
L’offerta pasti a bordo è stata semplificata in maniera tale da limitare i contatti. Aperitivo e pasto principale sono ora accorpati. I pasti vengono serviti durante un unico passaggio in tutte le classi e concentrati nel servizio a carrello, che include anche i dessert per i passeggeri di Business Class. La scelta di vini e bevande è anch’essa ridotta con lo stesso scopo: limitare le interazioni e i tempi del servizio. Infine, anche la scelta di pasti speciali è stata limitata per semplificare il servizio di bordo. Per la stessa ragione, a bordo le riviste sono state eliminate, ad eccezione delle carte di sicurezza, ora pensate per un utilizzo singolo. Una selezione di giornali, periodici, riviste di bordo e menu è comunque consultabile nel sistema di intrattenimento di bordo. Il servizio “duty-free” durante il volo è sospeso. Tale Servizio resta disponibile presso l’aeroporto al vostro arrivo a Tahiti