Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2022
Per favore controllare le attuali INFORMAZIONI IMPORTANTI sulle condizioni d’ingresso in Polinesia Francese, oltre alle INFORMAZIONI IMPORTANTI del Centers for Desease Control and Prevention (CDC) per le regole d’entrata dei passeggeri negli Usa, come specificate sotto. E’ fondamentale che tutti i passeggeri controllino e siano conformi alle CONDIZIONI OBBLIGATORIE.
Esonero di responsabilità: si avvisa che i requisiti di ingresso sono soggetti a modifiche senza preavviso, a discrezione del governo. Air Tahiti Nui si impegna a fornire informazioni accurate e corrette, ma non si assume alcuna responsabilità. I passeggeri sono tenuti a verificare personalmente i requisiti di ingresso sul rispettivo sito web del governo.
Consulta il nostro programma dei voli per tenerti informato sugli ultimi aggiornamenti
Tratta Papeete - Parigi - Papeete:
Air Tahiti Nui opera da 4 a 7 voli settimanali tra Papeete e Parigi
Tratta Papeete - Los Angeles - Papeete:
Air Tahiti Nui opera da 3 a 4 voli settimanali tra Papeete e Los Angeles
Condizioni d'ingresso in Polinesia francese
Prima della partenza, è necessario verificare le modalità di ingresso e di soggiorno in Polinesia Francese presso l'Alto Commissariato della Repubblica in Polinesia Francese. Vi ricordiamo che le condizioni di ingresso e di soggiorno in vigore possono essere modificate senza preavviso, a discrezione delle autorità competenti. Per ulteriori informazioni, consultare i siti ufficiali dell’Alto commissariato, del Tahiti Tourisme, della Direzione della Salute in Polinésia, del Ministero dell'Interno e delle autorità americane Centers for Disease Control and Prevention (CDC).
Per informazioni su ingressi / rientri in Italia dall'estero : https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimento/saluteinviaggio/coronavirus/Viaggi-da-per-l-estero.
Requisiti di ingresso da Parigi
Il programma di vaccinazione da rispettare in partenza da Parigi
Per soddisfare i requisiti delle autorità dei paesi di partenza, di transito e di destinazione, nel volo da Parigi verso Papeete via Los Angeles, al fine di qualificarsi come persone vaccinate, tutti i viaggiatori devono rispettare le seguenti condizioni:
Essere in grado di dimostrare che sia trascorso un periodo di almeno:
o 28 giorni completi dopo un’unica dose di vaccino COVID-19 (« Johnson » JANSSEN ), o 14 giorni dopo aver ricevuto una dose aggiuntiva 2 mesi dopo la prima iniezione, o
o 14 giorni completi dopo una seconda somministrazione di un vaccino COVID-19 a due dosi (Pfizer, AstraZeneca et Moderna), o
o 14 giorni completi dopo aver ricevuto la somministrazione di un vaccino autorizzato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a condizione che siano state ricevute tutte le dosi richieste, dopo aver ricevuto una dose aggiuntiva di un vaccino RNA messaggero autorizzato dall'OMS e somministrato ad almeno 17 giorni di distanza (vaccini autorizzato dall'OMS: Janssen, Pfizer-BioNTech, Moderna, AstraZeneca, Covaxin, Covishield, BIBP/Sinopharm, Sinovac, Novavax/Covovax).
Conformemente al decreto-legge n.2022-96 del 31 gennaio 2022, le persone di diciotto anni o più che hanno ricevuto uno dei vaccini summenzionati devono, affinché il loro programma di vaccinazione sia riconosciuto come completo oltre i 9 mesi, aver ricevuto una dose complementare di un vaccino mRNA che abbia ottenuto l'autorizzazione della Commissione europea.
Nota importante: le condizioni del programma completo di vaccinazione possono differire per un volo da Parigi a Papeete via Los Angeles o in caso di scalo a Los Angeles. Assicurarsi di rispettare le condizioni applicabili sull'intero itinerario prima di iniziare il viaggio.
Tutte le prove di vaccinazione esibite devono almeno mostrare:
• cognome, nome/i e data di nascita del passeggero, che devono corrispondere a quelli indicati sul passaporto o altro documento di viaggio,
• il nome dell'ente che ha rilasciato la prova di vaccinazione,
• il produttore del vaccino somministrato e la/e data/e della vaccinazione.
Al fine di consentire un controllo effettivo di tali documenti, la compagnia può richiederne la traduzione in inglese o francese.
check-list di viaggio da Parigi a Papeete
In partenza per Tahiti?
Consultare la nostra check-list di viaggio da Parigi a Papeete per un riepilogo di tutti i documenti che verranno controllati al check-in.
Requisiti di ingresso da Los Angeles
Il programma di vaccinazione per la partenza da Los Angeles
Nel volo da Los Angeles a Papeete, al fine di qualificarsi come persone vaccinate, tutti i viaggiatori devono soddisfare le seguenti condizioni:
Essere in grado di dimostrare che sia trascorso un periodo di almeno:
o 28 giorni completi dopo un’unica dose di vaccino COVID-19 (Janssen), o
o 7 giorni completi dopo una seconda somministrazione di un vaccino COVID-19 a due dosi (Pfizer, Aztrazaneca e Moderna).
Conformemente al decreto-legge n.2021-699 del 1 Giugno 2021, le persone di diciotto anni o più che hanno ricevuto uno dei vaccini summenzionati devono, affinché il loro programma di vaccinazione sia riconosciuto come completo oltre i 9 mesi, aver ricevuto una dose complementare di un vaccino mRNA che abbia ottenuto l'autorizzazione della Commissione europea.
Nota importante: le condizioni del programma completo di vaccinazione possono differire per un volo da Papeete a Los Angeles. Assicurarsi di rispettare le condizioni applicabili sull'intero itinerario prima di iniziare il viaggio.
Tutte le prove di vaccinazione esibite devono almeno mostrare:
• cognome, nome/i e data di nascita del passeggero, che devono corrispondere a quelli indicati sul passaporto o altro documento di viaggio,
• il nome dell'ente che ha rilasciato la prova di vaccinazione,
• il produttore del vaccino somministrato e la/e data/e della vaccinazione.
Al fine di consentire un controllo effettivo di tali documenti, la compagnia può richiederne la traduzione in inglese o francese.
check-list di viaggio da Los Angeles a Papeete
Di seguito troverete tutti i documenti che verranno richiesti al check-in da Los Angeles.
Se si è in possesso di un programma di vaccinazione completo, è richiesta solo la prova di un programma di vaccinazione completo.
Se non siete vaccinati o avete un programma di vaccinazione incompleto, tutti i viaggiatori di età pari o superiore a 12 anni dovranno presentarsi al check-in da Los Angeles:
- O un risultato negativo di un test RT-PCR a meno di 72 ore o di un test antigenico a meno di 48 ore,
- O un certificato di guarigione rilasciato da un professionista sanitario più di 11 giorni dopo la contaminazione e accompagnato da un risultato positivo del test RT-PCR o antigenico che giustifichi la contaminazione. Questo certificato è valido solo per sei (6) mesi dalla data del test.
Si prega di notare che se siete transitati per Los Angeles da Paesi "ARANCIONE" o "ROSSO", si applicano regole differenti. Vi invitiamo a consultare il sito del Ministero degli Interni francese.
DOCUMENTI DI VIAGGIO, VISTI E REGOLAMENTI DOGANALI
Tutti i viaggiatori stranieri non cittadini dell’area Schengen devono presentare un passaporto valido, rilasciato da meno di 10 anni e valido per almeno tre mesi dopo la data di rilascio prevista. Nessun visto è richiesto per un soggiorno inferiore a 90 giorni per i cittadini dei seguenti paesi: Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Giappone, Svizzera, Gran Bretagna e altri paesi dell’Unione Europea. I cittadini australiani devono ottenere un visto dal consolato francese. I cittadini del resto del mondo possono ottenere il visto dall’ufficio del turismo francese o dal consolato più vicino.
Le condizioni di ingresso e le normative doganali sono soggette a modifiche senza preavviso. Assicurarsi di verificarle con il proprio agente di viaggio e/o le autorità competenti prima di recarsi all’estero. Ogni passeggero è l’unico responsabile della presentazione dei documenti di viaggio necessari per poter andare nei paesi che desidera visitare e del rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti nei paesi visitati, sia per arrivarci, sia per ripartire o per transitarvi (collegamenti).
Se avete in programma un volo verso Aotearoa, Nuova Zelanda, vi consigliamo di verificare le ultime informazioni sui requisiti di viaggio prima di prenotare il vostro biglietto aereo.
Per le ultime informazioni e aggiornamenti, consultare il sito del governo neozelandese.
Vi ricordiamo che le condizioni di ingresso e di soggiorno in vigore possono essere modificate senza preavviso, a discrezione delle autorità competenti. L'imbarco potrebbe essere negato per l'inadempimento dei requisiti d'ingresso.
Distanziamento sociale
Le misure sanitarie adottate da Air Tahiti Nui e dagli aeroporti che serve contribuiscono attivamente a limitare la diffusione del virus. Queste misure specifiche per mantenere il distanziamento sociale su tutte le aree di attesa devono essere rispettate e comprendono la segnaletica a terra e una segnaletica specifica. Anche gli sportelli di check-in senza contatto sono disposti in modo da limitare i rischi.
Indossare la maschera
A seguito della decisione delle autorità francesi e americane di abolire l'obbligo di indossare la mascherina a bordo dei voli internazionali da e per il loro territorio, vi informiamo che dal 16 maggio 2022 non è più obbligatorio indossare la mascherina a bordo dei voli operati da Air Tahiti Nui tra Papeete, Los Angeles e Parigi.
Tuttavia, secondo quanto disposto dalle autorità neozelandesi, sui voli da e per Auckland permane l'obbligo di indossare la mascherina per tutti i passeggeri di età pari o superiore ai 12 anni.
Ricordiamo che ogni Paese e Stato definisce le proprie regole relative all'uso delle mascherine negli aeroporti e sui mezzi di trasporto pubblico, nonché nei luoghi pubblici. Potrebbe quindi essere obbligatorio l'uso della mascherina all'arrivo in aeroporto, a seconda delle misure sanitarie locali.
Per conoscere le misure sanitarie in vigore nei Paesi di partenza, destinazione e transito, si consiglia di consultare i siti web ufficiali prima della partenza.

Pulizia e disinfezione migliorate
Il rispetto dell'igiene a bordo è al centro delle nostre priorità. La procedura di pulizia e disinfezione dei nostri aerei è potenziata alla partenza e all'arrivo con tecniche adattate alla lotta contro il coronavirus. Una pulizia meticolosa delle nostre cabine e le severe norme sanitarie imposte ai nostri vari fornitori ci permettono inoltre di limitare i rischi di contaminazione attraverso le nostre attrezzature e i servizi a bordo.
Durante il volo, i nostri equipaggi assicurano anche una pulizia ricorrente più frequente di tutte le aree comuni con un disinfettante specifico. I passeggeri sono invitati a limitare il più possibile i loro spostamenti a bordo per mantenere la distanza fisica e la pulizia delle cabine.


Filtrazione dell'aria in cabina
I nostri velivoli 787-9 Dreamliner di ultima generazione sono dotati di un sistema di filtrazione dell'aria ultra efficiente, efficace nella rimozione di particelle, batteri e virus. Il flusso d'aria nelle cabine non circola da una fila all'altra e l'aria viene rinnovata ogni 2-3 minuti.
Questo sistema è dotato di filtri identici a quelli utilizzati negli ospedali e riesce a catturare e bloccare fino al 99,995% dei batteri e dei virus diffusi in cabina. Questo sistema di purificazione dell'aria garantisce una significativa riduzione del rischio di contaminazione dell'aria a bordo. Tuttavia, chiediamo ai nostri passeggeri di indossare una mascherina durante tutto il volo per evitare qualsiasi rischio.
Igiene a bordo
Semplificazione dei servizi a bordo
L’offerta pasti a bordo è stata semplificata in maniera tale da limitare i contatti. Aperitivo e pasto principale sono ora accorpati. I pasti vengono serviti durante un unico passaggio in tutte le classi e concentrati nel servizio a carrello, che include anche i dessert per i passeggeri di Business Class. La scelta di vini e bevande è anch’essa ridotta con lo stesso scopo: limitare le interazioni e i tempi del servizio. Infine, anche la scelta di pasti speciali è stata limitata per semplificare il servizio di bordo. Per la stessa ragione, a bordo le riviste sono state eliminate, ad eccezione delle carte di sicurezza, ora pensate per un utilizzo singolo. Una selezione di giornali, periodici, riviste di bordo e menu è comunque consultabile nel sistema di intrattenimento di bordo. Il servizio “duty-free” durante il volo è sospeso. Tale Servizio resta disponibile presso l’aeroporto al vostro arrivo a Tahiti

Kit sanitario
Air Tahiti Nui ha a bordo un numero limitato di kit sanitari disponibili per i propri passeggeri su richiesta.
Air Tahiti Nui fornisce ai suoi clienti un kit sanitario comprensivo di 2 mascherine chirurgiche, un flacone di gel idroalcolico e salviettine disinfettanti.
Per garantire il rispetto delle norme igieniche negli aeroporti, sono disponibili anche distributori di gel idroalcolico lungo il percorso.